Allora, dunque e quindi! Perché studiare allora , dunque e quindi ? Connettivi come allora , dunque e quindi sembrano piccole parole, ma sono molto importanti per parlare e scrivere in modo naturale. Servono per collegare le idee, esprimere cause e conseguenze, raccontare storie e anche per prendere tempo mentre si pensa ( Allora... vediamo! ). Capire bene la differenza tra questi connettivi ti aiuta a: Parlare in modo più chiaro e fluido. Scrivere testi più coerenti e logici. Usare il registro giusto (informale o formale) a seconda della situazione. Anche i madrelingua li usano continuamente! Con un po’ di pratica, diventeranno parte naturale del tuo italiano quotidiano. 🟢 ALLORA avverbio Uso principale : tempo ( in quel momento ) o conseguenza nel parlato. Registro : colloquiale. Esempi : Allora vivevo a Milano. (tempo) Non hai finito il compito, allora non puoi uscire. (conseguenza, conclusione, deduzione) Allora, cominciamo? (per attirare l...
Esercizi sui pronomi possessivi (italiano L2/LS) Esercizio 1 – Completa le frasi con il pronome possessivo corretto (Livello A1-A2) Questo è il mio libro. Dov’è ________ (tuo)? Marta ama i gatti. Questi sono ________ (suo). Marco e io abbiamo una casa. Quella è ________ (nostro). Luigi e Carla sono qui con ________ (loro). Ho perso il telefono. Puoi prestarmi ________ (tuo)? Esercizio 2 – Scegli la risposta corretta (Livello A1-A2) Questa è la bicicletta di Luca. È ________. a) la sua b) la loro c) la mia Io ho una macchina blu. E tu? Qual è ________? a) la mia b) la tua c) il tuo Maria ha dimenticato ________ chiavi a casa. a) i suoi b) le sue c) le loro Esercizio 3 – Riscrivi le frasi usando il pronome possessivo (Livello A2-B1) Esempio: Questa è la penna di Giovanni → Questa è la sua penna. Questa è la casa di noi . Quella è la macchina di voi . Questi sono i libri di loro . Questo è il cane di me . Esercizio 4 – Comple...