Passa ai contenuti principali

Lessico per Argomenti

 Arrivano i PDF di Lessico per Argomenti: una risorsa pratica e versatile per la Classe di Italiano

Quando si insegna una lingua straniera, sappiamo bene che l'equilibrio tra programmazione e flessibilità è fondamentale. A volte, durante una lezione di italiano, ci si trova con qualche minuto "vuoto": si è appena concluso un argomento importante di grammatica, ma non si vuole iniziare subito il prossimo. Altre volte si sente la necessità di ampliare il vocabolario degli studenti su un tema specifico, senza però appesantire il percorso con nuove regole grammaticali.

È proprio pensando a queste situazioni che nasce la nostra nuova sezione: Lessico Italiano per Argomenti!


Cosa troverai nella nuova sezione?

Abbiamo creato una raccolta di materiali dedicati esclusivamente al vocabolario tematico, senza alcun esercizio di grammatica. Ogni argomento è presentato in modo chiaro, semplice e accessibile anche a chi ha una conoscenza base dell’italiano.
Gli argomenti trattati spaziano tra le situazioni più comuni della vita quotidiana, tra cui:

Ogni sezione è accompagnata da un PDF scaricabile gratuitamente, perfetto da stampare o proiettare in classe.

Come e quando utilizzare i materiali di lessico?

Questi materiali sono pensati per essere estremamente flessibili e modulari.
Ecco alcune idee su come integrarli efficacemente:

  • Durante i tempi morti: se una lezione finisce prima del previsto o se serve un momento di alleggerimento tra due moduli grammaticali, avere sottomano un PDF di lessico permette di riempire il tempo in modo utile e interessante.

  • Per rinforzare il lessico tematico: puoi inserire i temi di lessico direttamente nella programmazione del corso, scegliendo gli argomenti che meglio si adattano al livello e agli interessi del gruppo.

  • Come compiti extra o materiali di rinforzo: i PDF possono essere assegnati per il ripasso autonomo, senza bisogno di correzioni complesse o monitoraggi grammaticali.

  • Per la conversazione libera: il lessico tematico offre l’occasione per attività di speaking spontaneo, role play o brainstorming.

  • Per gruppi eterogenei: in classi con livelli misti, il lessico permette a tutti di partecipare, senza rischiare di frustrare chi ha ancora lacune grammaticali.

Perché puntare sul lessico?

La competenza lessicale è una delle chiavi fondamentali della comunicazione efficace.
Come sottolineato da studi di didattica delle lingue (tra cui Nation, "Learning Vocabulary in Another Language", Cambridge University Press, 2013), un apprendente motivato e capace di attingere rapidamente a un ampio bagaglio di parole ha una marcia in più nell'esprimersi e nel comprendere.
Inoltre, concentrarsi solo sul lessico, senza introdurre nuove complessità grammaticali, riduce il carico cognitivo e aiuta gli studenti a fissare meglio i nuovi termini.

Scarica, usa, personalizza!

Tutti i nostri PDF sono:

  • Liberamente scaricabili

  • Semplici da integrare in qualsiasi fase del corso

  • Adatti a livelli base e pre-intermedi

  • Facilmente personalizzabili

Non lasciarti trovare impreparato quando il ritmo della lezione cambia all’improvviso: avere sottomano materiali di lessico ti permette di trasformare ogni spazio "vuoto" in una preziosa occasione di crescita linguistica.

Scopri subito i nostri PDF di Lessico per Argomenti e rendi ogni minuto della tua lezione davvero efficace!



Commenti

I post più richiesti!

Articolo determinativo

Gli articoli si mettono prima del nome, indicano il genere (femminile o maschile) e il numero (singolare o plurale) del nome.