L'italiano, come molte altre lingue, è ricco di verbi che si dividono in due grandi categorie: regolari e irregolari . Questa introduzione si concentra sui verbi regolari italiani, i quali sono ulteriormente suddivisi in tre gruppi principali, basati sulla terminazione dell'infinito del verbo: -are , -ere , e -ire . I verbi che terminano in -are appartengono alla prima coniugazione. Sono la categoria più numerosa e includono verbi come "parlare", "amare" e "giocare" . I verbi che terminano in -ere appartengono alla seconda coniugazione. Questi includono verbi come "vedere", "leggere" e "scrivere". I verbi che terminano in -ire appartengono alla terza coniugazione e sono suddivisi ulteriormente in due gruppi: quelli che seguono lo schema regolare e quelli che aggiungono un -isc- nel coniugare alcune forme. Esempi di verbi regolari in -ire includono "dormire" e "aprire" , mentre "finire...