Indica se il pronome relativo funge da soggetto o oggetto nelle seguenti frasi. Soluzione esercizi parte 1:
Esercizi pronome relativo parte 1
Esercizi pronome relativo parte 2
- Ho perso il braccialetto che (oggetto) mi ha regalato Giulio.
- Gli sci, che (oggetto) mi hai prestato, si sono rotti.
- Il film (oggetto) che abbiamo visto ieri non era molto bello.
- La figlia dei Guglielmi, che (soggetto) ha 26 anni, si è trasferita a Berlino.
- È una lezione che (oggetto) mi interessa.
- I signori Rossi, che (soggetto) vanno in vacanza a Roma, sono partiti stamattina.
- Laura, che (soggetto) vive al terzo piano, non prende mai l'ascensore.
- Ho conosciuto un collega che (soggetto) viene da Parigi.
- Il nipote di Lucia, che (soggetto) non parla inglese, va a lavorare a Londra.
- L'appartamento che (oggetto) vogliamo affittare si trova in centro.
- Ha conosciuto un ragazzo che (soggetto) studia nella sua stessa università.
- Il libro, che (oggetto) hai scritto, mi è piaciuto molto.
Esercizi pronome relativo parte 1
Esercizi pronome relativo parte 2
Speriamo che questo esercizio vi abbia aiutato a comprendere meglio l'uso dei pronomi relativi in italiano e a familiarizzare con alcune frasi comuni. Continuate a praticare e ad esplorare la lingua italiana per migliorare sempre di più le vostre competenze linguistiche.
EN - We hope that this exercise has helped you better understand the use of relative pronouns in Italian and become familiar with some common phrases. Keep practicing and exploring the Italian language to further improve your language skills.