Passa ai contenuti principali

Caro amico ti scrivo

Il modo migliore per arricchire il proprio lessico è esercitarsi giornalmente leggendo notizie in italiano, guardando i programmi televisivi, ascoltando la radio... Per ampliare il vostro vocabolario in modo divertente non c'è niente di meglio di una bella canzone. Caro amico ti scrivo è un'indimenticabile canzone di Lucio Dalla, uno dei cantautori più importanti che abbiamo avuto in Italia a fine dello scorso secolo.
Bolognese di nascita, oltre che musicista, fu cantautore e attore. Capace di suonare differenti strumenti, tra i quali pianoforte, clarinetto e sassofono, rimane sopratutto un grande paroliere. I suoi testi sono toccanti, profondi, pieno di gioia e contemporaneamente di malinconia.
Nel 2018 a Bologna, nella strada dove viveva lui, si sono scelte proprio le parole del capolavoro Caro amico ti scrivo per fare le luminarie 2018.
Guardate il video in cui Lucio canta con un altro grande della musica italiana, Francesco De Gregori.

Scaricate il pdf per fare l'esercizio e rivedete poi il video per correggerlo.



Ricordate che la musica  aiuta a migliorare la memoria e la concentrazione, rendendo più facile per gli studenti apprendere e ricordare informazioni.

EN: Learning a new language can be a daunting task, but what if I told you that you could make it fun and easy by using music?

Music has been proven to be a powerful tool for language learning, as it can help to improve memory, increase vocabulary, and make learning more enjoyable. Whether you are a beginner or an advanced learner, incorporating music into your language learning routine can have a significant impact on your progress. Enjoy it!

Commenti

I post più richiesti!

Articolo determinativo

Gli articoli si mettono prima del nome, indicano il genere (femminile o maschile) e il numero (singolare o plurale) del nome.