Passa ai contenuti principali

Da o Fa?

Grammatica
Un errore che si commette frequentemente riguarda appunto l’uso di da o di fa nelle frasi temporali.
Qual è la differenza?
  • Da si usa per azioni iniziate nel passato ma che continuano nel presente. In genere si trova con verbi al presente, al gerundio.
  • Fa per azioni iniziate e concluse nel passato. In genere si trova con verbi che indicano l’inizio di un’azione come iniziare o cominciare e al passato.
Le domande corrispondenti sono : da quanto tempo? per il da; quanto tempo fa? per il fa.
Attenzione: non si usano mai insieme, una frase come Studio italiano da un anno fa è scorretta.

Esercizio
Cambia la frase utilizzando da o fa come nell'esempio: due anni/vivere Roma > vivo a Roma da due anni; due anni fa ho vissuto a Roma. In alcuni casi è corretto l’uso di solamente uno dei due: della preposizione da o dell’avverbio fa.
  1. Due ore/partire/l'aereo.
    Arezzo-Toscana
  2. Una settimana/rompere il femore/la nonna.
  3. Poco/telefonare/la zia.
  4. Un mese/frequentare corso di cucina/noi.
  5. Due giorni/togliere una mola/mio cugino.
  6. Tre giorni/prescrivere uno sciroppo/Il medico.
  7. Due secoli/scrivere I promessi sposi/Alessandro Manzoni.
  8. Sei mesi/conoscere il vicino di casa/Io.
  9. Tre sere/andare in discoteca/noi.
  10. Un anno/vivere ad Arezzo
    /voi.
  11. Due settimane/andare dall'ortopedico/il nonno.
  12. Tre settimane/visitarmi il ginecologo/Io.
  13. Una settimana/pulire l'automobile/tu.
  14. Due giorni/preparare un'ottima cena/Lui.
  15. Un’ora/perdere le chiavi di casa/io.
  16. Cinque giorni/fumare l’ultima sigaretta/Lo zio.
  17. Venti minuti/entrare in sala parto/lei.
  18. Venti secoli/vivere /Virgilio.
  19. 5 minuti/vedere Carlo/io.
  20. Tre settimane/bucare una ruota/Loro.

I post più richiesti!

Articolo determinativo

Gli articoli si mettono prima del nome, indicano il genere (femminile o maschile) e il numero (singolare o plurale) del nome.