I possibili significati di "Ma va!" in italiano.
Incredulità/SorpresaEsempio:
A: "Sai che Marco ha vinto alla lotteria?"
B: "Ma va! Davvero?"
Qui equivale a >Davvero? Non ci credo!
Scetticismo/Ironia
A: "Sai che Marco ha vinto alla lotteria?"
B: "Ma va! Davvero?"
Qui equivale a >Davvero? Non ci credo!
Scetticismo/Ironia
Esempio:
A: "Domani mi metto a dieta!"
B: "Ma va!"
In questo caso, significa qualcosa come > Non ci credo nemmeno un po'!
Fastidio/Sminuire un'affermazione
A: "Domani mi metto a dieta!"
B: "Ma va!"
In questo caso, significa qualcosa come > Non ci credo nemmeno un po'!
Fastidio/Sminuire un'affermazione
Esempio:
A: "Mi hai battuto solo perché ero stanco."
B: "Ma va, hai perso e basta!"
Qui equivale a > Non dire sciocchezze!
A: "Mi hai battuto solo perché ero stanco."
B: "Ma va, hai perso e basta!"
Qui equivale a > Non dire sciocchezze!
Commenti
Posta un commento