Passa ai contenuti principali

Estonia canta in italiano all'Eurovision song contest 2018: l'arte dell'opera.

La Forza video


Bellissima sorpresa per l'Italia, Estonia decide di cantare nella nostra lingua a Eurovision, seguendo una tradizione lirica che ci ha resi famosi in tutto il mondo. Elina Nechayeva, soprano estone, si è presentata con un costosissimo abito e ha reso omaggio all'opera italiana. Uno spettacolo emozionante. Ascolta il video e prova a riordinare le frasi. In basso, per facilitare la comprensione, troverete sia la traduzione in inglese sia la spiegazione di alcune parole previamente sottolineate nel testo. Buon ascolto e buon lavoro!!! 

Una stella c'è/ Sai nella notte per me/ Per l'eternità/ Lei mi rischiara la via
stella: astro, corpo celeste luminoso

È mia guida/ Che non mi lascia mai/ Nell'immensità
L'ora è vicina di felicità/ Volteggiar mi fa/  La forza del destino
immensità: illimitatezzà, vastità, molto grande

Sull'ali dell'amore rosee/ È sogno o realtà/ Nostra affinità
ali: parti laterali degli uccelli che servono per volare

Quando m'en vo per la via  / Vorrei che intorno a noi sia una favola/ Sempre libera
Guida a noi sarà / Nostro amore / Nell'infinito/ Per l'eternità

favola: fiaba, leggenda, mito, racconto, storia.

La forza del destino/  L'ora è vicina di felicità/ Volteggiar mi fa
Nostra affinità/ È sogno o realtà/ Sull'ali dell'amore rosee
volteggiare: volare danzando e ballando.

The Force
You know in the night for me/There is a star/It lights up my way/Forever/ It is my guide / in the immensity/ And will never leave me.
Destiny's force/ Makes me fly near to the hour of happiness/ Is it a dream or is it real/ Our closeness
/on rosy wings of love.
When I walk the path of life/Always carefree/I would/like it to be a fairy tale around us/ Our love/ Will be a guide to us/ In the infinite/Forever

La combinazione di parole e melodia rende, in genere nella musica lirica, ogni esecuzione unica e toccante. Questa canzone, superbamente interpretata dalla Nechayeva, è vibrante e rispettando le linee tematiche del "bel canto" racconta storie di amore, di perdita, di gioia e di speranza.

Articoli sul tema:


La musica lirica ha una lunga e ricca storia che risale a secoli fa e continua a evolvere e ad adattarsi alle nuove forme artistiche. I grandi compositori come Mozart, Puccini e Verdi hanno creato capolavori che continuano a essere amati e apprezzati a livello mondiale. Per chi fosse interessato a studiare l'italiano e contemporaneamente apprendere un po' di più su questa musica e la sua capacità di emozionare, coinvolgere e ispirare il pubblico, abbiamo trovato un corso adatto: L'italiano per l'opera della Alma edizioni. 

Commenti

I post più richiesti!

Articolo determinativo

Gli articoli si mettono prima del nome, indicano il genere (femminile o maschile) e il numero (singolare o plurale) del nome.