Passa ai contenuti principali

La Festa della donna!




Trascrizione

Festa della donna
Giornata internazionale dei diritti della donna

L'8 marzo è la giornata dedicata a celebrare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne.
Perché si festeggia l'8 marzo?

  • Il Woman's Day esiste dal 1908 in America per iniziativa della socialista Corinne Brown ma non veniva celebrato l'8 marzo.
  • Dal 1910 si diffonde sempre più l'idea di dedicare una giornata per i diritti delle donne. L'idea viene lanciata a Copenaghen dalla socialista Clara Zetkin.
  • L'8 marzo del 1908 o 1910 le operaie dell'industria Cotton di New York, muoiono vittime di un incendio. Evento di cui non abbiamo traccia documentale.
  • Il 25 marzo del 1911 uno degli stabilimenti della Triangle Shirtwaist Factory, sempre a New York, prende fuoco con dentro le operaie alle quali era stato impedito uscire per partecipare ad una manifestazione.
  • In Germania l'8 marzo del 1914 si celebra la prima manifestazione femminista per richiedere il diritto al voto.
  • L'8 marzo del 1917 a San Pietroburgo le donne unite scesero per le strade a reclamare la fine della guerra.
  • Nel 1921 a Mosca, durante la Seconda conferenza internazionale delle donne comuniste si decise che la Giornata internazionale della donna operaia cadesse proprio l'8 marzo, in ricordo della manifestazione del 1917 a San Pietroburgo.

Perché la mimosa?

La scelta della mimosa per rappresentare il giorno della donna risale al 1946 ed è dovuta al fatto che è un fiore di stagione, solare e economico.

Quiz
Livello base : lessico - abbinare foto e parole (mimosa, giornata, festa, marzo, donna, fuoco, fiore, industria, guerra)

Livello medio : rispondi alle domande scegliendo l’opzione corretta.
Esempio della tipologia delle domande:
  • Dal 1910 in Europa si diffonde sempre più l'idea di dedicare una giornata per i diritti delle donne.
  • L'8 marzo del 1917 a San Pietroburgo le donne unite scesero per le strade.
  • Il Woman's Day esiste in America per iniziativa della socialista Corinne Brown.
  • Nel 1921 a Mosca, si decise che la Giornata internazionale della donna operaia cadesse proprio l'8 marzo.
Livello avanzato video e esercizi:

  1. Monologo di Paola Cortellesi ai David di Donatello 2018, versione integrale 6.24 min
    Estratto:
    Buonasera, questa sera ho qui un piccolo elenco di parole preziose. È impressionante vedere come, nella nostra lingua, alcuni termini che al maschile hanno il loro legittimo significato, se dichiarati al femminile, assumono improvvisamente un altro senso [...] ovvero un lieve ammiccamento verso la prostituzione [...].
    Un uomo di modo, un gran signore; una donna di mondo? una gran migno**a.
    Uno che batte, un tennista che serve la palla; una che batte? Non dico manco questa [...]
    Per fortuna sono soltanto parole. Certo, se le parole fossero la traduzione dei pensieri allora sarebbe grave, sarebbe proprio un incubo, un incubo fin da piccoli. All’asilo un bambino maschio potrebbe iniziar a maturare l’idea che le bambine siano meno importanti di lui [...]
  2. Esercizio interattivo “Collega le parole”
Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla se non la loro intelligenza.


Altri post sul tema
8 marzo - l'urgenza di garantire i diritti a tutte le donne con esercizio di comprensione testo.
La pioggia del 7 maggio lettura - narrativa.

Commenti

I post più richiesti!

Articolo determinativo

Gli articoli si mettono prima del nome, indicano il genere (femminile o maschile) e il numero (singolare o plurale) del nome.