Giacomo Leopardi come abbiamo detto, è uno dei più grandi poeti dell'ottocento italiano. Naque a Recanati , un piccolo centro situato in una collina delle Marche. Il piccolo borgo è spesso protagonista delle sue poesie, con le sue fanciulle, glia artigiani, i bambini ed una natura soleggiata. Vi si allontana per vivere a Roma e fare poi esperienze a Milano, Bologna, Firenze, Pisa per ritornare deluso alla solitudine del suo paesino. Solitario appunto si definisce e dice di somigliare a quel passero ( Il passero solitario ) che pensoso e in disparte osserva gli altri uccelli volare e cantare per la campagna primaverile.